Speciale LP sulla riforma della giustizia penale
In questa pagina verranno pubblicati una serie di commenti sulla recente riforma della giustizia penale (d.lgs. 10.10.2022, n. 150), articolati fra diritto sostanziale e processuale
DOCUMENTI
Relazione finale “Commissione Lattanzi”
Articolato “Commissione Lattanzi”
L. 27.9.2021, n. 134 (estratto G.U.)
D. LGS. 10.10.2022, n. 150 (estratto G.U.)
—-
CONTRIBUTI
Sezione processuale
Le modificazioni apportate alla disciplina della messa alla prova – Elena Banchi
L’opposizione alla perquisizione: verso una convergenza con la CEDU? – Oscar Calavita
La partecipazione “parzialmente smaterializzata”: il grimaldello del consenso a favore dell’economia processuale – Eleonora A.A. Dei-Cas
Un nuovo rimedio “bifasico” per l’esecuzione delle decisioni della Corte di Strasburgo – Barbara Lavarini
—-
Sezione penale
Uno sguardo d’insieme sulla giustizia riparativa – Giovannangelo De Francesco
La riforma del sistema sanzionatorio penale: uno sguardo d’insieme – Giancarlo de Vero
La riforma delle “pene” sostitutive – Dario Guidi
Le modifiche al regime di procedibilità nella riforma Cartabia – Benedetta Paterra
L’intervento di riforma in materia di pena pecuniaria: l’obiettivo mancato dell’effettività tra vincoli di delega e difficoltà esecutive – Daria Perrone
La nuova disciplina dell’art. 131-bis nel quadro della riforma Cartabia – Sara Riccardi