I rimedi post iudicatum nel processo in assenza dopo la “riforma Cartabia”: novità e residue criticità – Michela Miraglia

Il contributo analizza i rimedi post iudicatum nel processo in assenza, come ridisegnati dal legislatore delegato nel testo del d.lgs. n. 150/2022. Si propone di mettere in luce le novità e le perduranti criticità del nuovo assetto, nonché di comprendere se esso sia o meno compatibile con lo le garanzie in materia fissate dal diritto convenzionale ed eurounitario.

The paper analyzes post iudicatum remedies within the trial in absentia, as reshaped by Legislative Decree No. 150/2022. It aims to highlight the new features and persisting critical issues of the new system, as well as to understand whether or not it is compatible with the relevant guarantees established by conventional and EU law.

Scarica l’articolo nella pagina dello Speciale LP sulla riforma della giustizia penale