Sanzione pecuniaria e procedimento di commisurazione nel sistema della responsabilità dell’ente – Lorenzo Pellegrini

La sanzione pecuniaria è lo strumento d’elezione nella punizione degli enti meta-individuali e ciò per ragioni non solo “naturalistiche”, in quanto è l’unica pena del parco sanzionatorio classico adattabile a destinatari non-umani, ma anche perché presenta un indiscusso elevato grado di flessibilità e perché è in grado di colpire il destinatario al cuore dei propri interessi: il profitto. Da tale centralità discendono i caratteri della autonomia, generalità e indefettibilità. Pur tuttavia, la pena pecuniaria si trova perennemente in bilico tra il rischio di contabilizzazione e quello di overdeterrence. Tali effetti distorsivi impongono da un lato la necessità che si accompagni ad altri e diversi strumenti sanzionatori (in primis l’interdizione) e dall’altro lato che ne venga fatta una prudente calibratura, la quale deve interessare trasversalmente tanto la costruzione delle cornici edittali, tanto le tecniche di commisurazione. L’Autore ripercorre in chiave critica tutti i suddetti profili e momenti, evidenziando come se il procedimento bifasico ed i connessi criteri orientativi tra i termini minimo e massimo edittali si contraddistinguono per il pregio della soluzione tecnica adottata, quale frutto maturo della riflessione giuridica in materia di pene pecuniarie, lo stesso non può dirsi né per le scelte nella fissazione dei termini minimo e massimo del numero e dell’importo delle quote, né per la commisurazione in senso ampio circostanziale.  In particolare, con riferimento al sistema delle circostanze del reato si evidenzia come questo sia particolarmente scarno sul piano numerico e delle regole interne di funzionamento, ancorché presenti una “felice” orientazione verso logiche premiali. Proprio quest’ultima lente di analisi del sistema sanzionatorio pecuniario 231 lascia intravedere gli spunti più interessanti e fecondi anche in ottica de jure condendo.

The fine is the main important instrument of punishment of meta-individual entities and this not only for “naturalistic” reasons, in that it is the only penalty in the classic range of sanctions that can be adapted to non-human subjects, but also because it presents an undisputed high degree of flexibility and because it is able to strike the legal person at the heart of its interests: the profit. From this centrality derive the characteristics of autonomy, generality and indefectibility. However, the fine is perpetually caught between the risk of accounting and the risk of overdeterrence. These distorting effects impose, on the one hand, the need for it to be accompanied by other and different sanctioning instruments (first of all interdiction) and, on the other hand, that it be prudently calibrated, which must concern transversally both the construction of the legal framework and the commensuration techniques. The Author takes a critical look at all the above-mentioned profiles, highlighting how if the two-phase procedure and the related guideline criteria between the minimum and maximum terms of the sentence are distinguished by the value of the technical solution adopted, as the mature fruit of legal reflection on the subject of pecuniary penalties, the same cannot be said for the choices in establishing the minimum and maximum terms of the number and the amount of the quotas, nor for the commensuration in a broad circumstantial sense.  In particular, with reference to the system of the circumstances of the offence, it can be seen that this is particularly meagre in terms of numbers and internal rules of operation, even though it is effectively oriented towards reward logic. It is precisely this last lens of analysis of the 231 fine system that allows us to glimpse the most interesting and fruitful ideas also from a de jure condendo perspective.

Scarica l’articolo in formato .pdf