L’incerto destino dell’art. 27-bis d.p.r. 448/1988 dopo la sentenza n. 23 del 2025 della Corte costituzionale – Marianna Biral

Nella pronuncia n. 23/2025 la Corte costituzionale ha esaminato, da diverse angolature, la compatibilità dell’istituto disciplinato all’art. 27-bis d.P.R. 448/1988 con l’art. 31 comma 2 Cost. Dopo aver ricostruito il percorso motivazionale che ha portato la Corte a dichiarare la parziale illegittimità della disposizione, l’autrice si sofferma sui fattori d’incertezza che continuano a segnare la traiettoria di sviluppo della “piccola messa alla prova” introdotta nel rito minorile dal c.d. decreto “Caivano”.

In ruling no. 23/2025 the Constitutional Court examined whether Article 27-bis of Presidential Decree 448/1988 aligns with Article 31(2) Const. The paper illustrates the reasons why the provision was declared partially illegitimate and focuses on the persistent uncertainty surrounding the peculiar probation mechanism introduced by the so-called “Caivano” Decree.

Giurisdizione minorile; messa alla prova; diversion processuale

Juvenile justice; probation; procedural diversion

Scarica l’articolo in formato .pdf