Carcere senza accusa? – Massimo Ceresa-Gastaldo

È urgente superare il circolo vizioso tra durata del processo e sacrificio della libertà personale. Per farlo, occorre un cambio di paradigma: non solo fissare limiti temporali effettivi alla carcerazione preventiva, ma soprattutto imporre la chiusura delle indagini contestualmente alla richiesta cautelare, così da vincolare l’azione penale a un dovere di tempestività e impedire che la misura si trasformi in illegittima anticipazione della pena.

It is urgent to break the vicious circle between the length of trials and the sacrifice of personal freedom. To do so, a paradigm shift is needed: not only setting effective time limits on pre-trial detention, but above all by requiring the closure of investigations at the same time as the request for precautionary measures, so as to bind criminal proceedings to a duty of timeliness and prevent the measure from becoming an illegitimate anticipation of punishment.

Misure cautelari, durata, tempestività dell’accusa

Precautionary measures, duration, timeliness of the charge

Scarica l’articolo nella sezione dedicata al Convegno Logiche ed esperienze del processo penale, per Enrico Marzaduri