Legittimazione e principi del diritto penale – Giovannangelo De Francesco
Lo scritto è dedicato alle tematiche della legittimazione del diritto penale alla luce della genesi e dello sviluppo del pensiero e delle vicende giuridiche della modernità. Dopo una messa a fuoco delle basi di legittimazione concernenti i fatti incriminabili come pure il ruolo e il contenuto della sanzione penale, la trattazione si rivolge all’esame dei principi, soprattutto di fonte costituzionale, allo scopo di illustrarne i rapporti con i suddetti fondamenti, e di evidenziarne il contributo all’arricchimento dei medesimi nel quadro dell’evoluzione dei sistemi liberaldemocratici. Una particolare attenzione viene riservata alle tendenze a proiettare le scelte di tutela sul piano del bilanciamento tra beni o diritti ad opera della giustizia costituzionale. All’esame critico di simili tendenze viene quindi fatta seguire una prospettiva maggiormente sensibile alla previsione legale di fenomeni con rilevanza esimente. Lo scritto si conclude con alcune riflessioni circa il principio rieducativo, nell’intento di valutarne l’influenza sulla legittimazione dei modelli sanzionatori tuttora presenti nel nostro ordinamento penale.
The paper is devoted to legitimizing criminal law in light of the genesis and development of modern-day legal thought and events. After focusing on the foundations of legitimation concerning criminal acts as well as the role and content of criminal sanctions, the discussion turns to the examination of principles, especially of constitutional foundation, in order to illustrate their relationship with the foundations mentioned above and to highlight their contribution to the enrichment of the same in the framework of the evolution of liberal-democratic systems. Particular attention is paid to the tendencies to project protection choices on the level of balancing goods or rights by constitutional justice. The critical examination of such tendencies is then followed by a perspective more sensitive to the legal provision of phenomena with exempting significance. The paper concludes with some reflections on the principle of re-education, to assess its influence on the legitimization of the sanctioning models still present in our penal system.
Diritto penale, legittimazione, principi
Criminal law, legitimization, principles