Le modifiche in tema di procedimento sulla responsabilità degli enti: verso una reale armonizzazione normativa con il giudizio riguardante le persone fisiche? – Marco Grande

Con l’entrata in vigore del d.lgs. 19 marzo 2024, n. 31 (c.d. “decreto correttivo della riforma Cartabia”) il legislatore delegato ha introdotto una serie di norme con funzione integrativa e modificativa delle recenti innovazioni del sistema penale. Tra esse vengono previste anche delle disposizioni che si occupano di uniformare la disciplina del processo per accertare la responsabilità amministrativa degli enti con quella del codice di procedura penale. Ciononostante, ancora permangono dei vistosi difetti di coordinamento che potrebbero incidere negativamente sui diritti e sulle garanzie dei soggetti coinvolti nel procedimento c.d. “differenziato”. Per quanto, infatti, il processo riguardi gli enti, gli effetti che derivano dall’accertamento penale si riverberano inevitabilmente anche sulle persone fisiche.

The Legislative Decree 19 March 2024, n. 31 (so-called “corrective decree of the Cartabia reform”) the delegated legislator introduced a series of rules with an integrative and modifying function of the recent innovations of the penal system. Among them, provisions are also envisaged which deal with harmonizing the rules of the process to ascertain the administrative responsibility of entities with that of the criminal procedure code. Nonetheless, glaring coordination defects remain which could negatively impact the rights and guarantees of the subjects involved in the so-called proceedings “differentiated”. Even if although the process concerns entities, the effects deriving from the criminal investigation inevitably also reverberate on persons.

Scarica l’articolo in .pdf