La tutela delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche dei prodotti agro-alimentari: dalle origini al reg. 1143/2024/UE, al d.d.l. 9.4.2025 di riforma degli illeciti in Italia – Antonella Madeo

Il contributo, in un primo momento, analizza la «storia» delle denominazioni geografiche e di origine di alimenti di elevata qualità, evidenziano come e perché esse sono state riconosciute meritevoli di protezione dal legislatore comunitario e lo sviluppo della tutela dal regolamento del 1992 a quello attualmente vigente del 2024. In un secondo momento mira a verificare in quale misura il legislatore italiano abbia dato nel tempo attuazione alla suddetta disciplina europea a protezione delle denominazioni sotto il profilo della repressione penale e amministrativa degli usi indebiti di esse. Particolare attenzione viene posta al reg. 1143/2024/UE, nell’ottica di comprendere se l’attuale sistema punitivo italiano sia adeguato ad esso o necessiti un intervento legislativo integrativo per allinearlo in modo completo, con uno sguardo anche al recente d.d.l. governativo approvato dal CdM il 9.4.2025 di riforma delle frodi alimentari.

The paper in a first part analyses the «history» of geographical designations and designations of origin of high quality foodstuffs: how and why they were recognised as deserving protection by the EU legislator and the development of protection from the 1992 regulation to the current 2024 regulation. The second part aims at verifying the extent to which the Italian legislator has implemented over time the aforementioned EU discipline protecting designations from the point of view of the criminal and administrative repression of their undue use. Particular attention will be paid to reg. 1143/2024/UE, with a view to understanding whether the current Italian punitive system is adequate to it or needs supplementary legislative intervention to bring it fully into line, with a look also at the draft law of 9.4.2025 on food fraud reform.

frodi alimentari; contraffazione; denominazioni di origine; indicazioni geografiche; DOP; IGP; STG

food fraud; counterfeiting; designations of origin; geographical designations DOP; IGP; STG

Scarica l’articolo in formato .pdf