La riforma del codice della strada. Tra occasioni mancate e dubbi di costituzionalità – Antonia Menghini

Il contributo analizza, con specifico riferimento alla materia penale, le più rilevanti novità afferenti alla materia della circolazione stradale introdotte dalla l. n. 177 del 25 novembre 2024, concentrandosi in particolar modo sulle modifiche apportate sia alla disciplina di cui all’art. 187 CStr, ribattezzata, proprio ad opera della riforma, “Guida dopo l’assunzione di sostanze stupefacenti” sia in materia di conseguenze sanzionatorie relative alle contravvenzioni di guida in stato di ebrezza (art. 186 co. 2 lett b e c CStr), sia infine alle previsioni di cui agli artt. 589 bis e 590 bis Cp, che pure mantengono lo stato di alterazione quale elemento delle fattispecie aggravate di cui ai rispettivi commi 2. Non senza approfondire anche le garanzie difensive che più in generale debbono assistere il conducente, nello specifico vengono evidenziate criticità e punti di frizione con i principi costituzionali della nuova formulazione dell’art. 187 CStr, anche facendo riferimento ad una recente questione di legittimità costituzionale e alla recentissima circolare n. 11280/2025, adottata di concerto dal Ministero dell’Interno e della Salute.  

The article analyzes, with specific reference to criminal law, the most significant changes related to road traffic offences introduced by Law No. 177 of November 25, 2024, focusing in particular on the amendments made to the provision of Article 187 of the CStr – renamed by the reform ‘Driving after taking narcotic substances’ –, on the subject of the penalties for driving under the influence of alcohol (Article 186(2)(b) and (c) of the CStr) and, finally, on the provisions of Articles 589 bis and 590 bis of the Cp, which also maintain the state of alteration as an element of the aggravated offences in the respective paragraphs 2. Without neglecting to examine in depth the defensive guarantees that more generally must assist the driver, the article aims to analyze specific critical issues and points of friction with the constitutional principles of the new wording of Article 187 CStr, also with reference to a recent question of constitutional legitimacy and to the very recent circular no. 11280/2025, adopted jointly by the Ministry of internal Affairs and the Ministry of Health.

Circolazione stradale – stato di alterazione – alcol e sostanze stupefacenti

Road traffic offences – altered state – alcohol and drugs

Scarica l’articolo in formato .pdf