III EUDICRI Summer School: DIGITAL BIOMETRICS IN THE ERA OF THE AI ACT

La Summer School EUDiCRI (resp. scientifici proff. Alessandro Provera e Serena Quattrocolo), in programma per l’estate 2025 (a Bardonecchia, presso il Villaggio Olimpico, dal 1 al 6 settembre 2025) si focalizza quest’anno sull’impiego degli strumenti di riconoscimento biometrico per finalità di sicurezza e giustizia, alla luce del Regolamento europeo sull’intelligenza artificiale di recente approvazione.

L’iniziativa rientra nell’ambito del Progetto Jean Monnet Module “EUDiCRI – European Digital Criminology” (ERASMUS-JMO-2022-MODULE, 101085622) ed è parte integrante delle attività di formazione avanzata e interdisciplinare promosse dal progetto.

Attraverso un programma didattico articolato e il coinvolgimento di docenti e professionisti, italiani e stranieri provenienti da ambiti scientifici differenti, l’iniziativa intende offrire ai partecipanti una visione completa delle sfide giuridiche, tecnologiche ed etiche legate al tema. L’obiettivo è favorire la creazione di un lessico comune e lo sviluppo di competenze condivise tra informatici, giuristi e scienziati forensi. 

Organizzazione:  Alessandro Provera (Università del Piemonte Orientale); Serena Quattrocolo (Università di Torino); Ernestina Sacchetto (Università di Torino).

Le iscrizioni alla Summer School sono aperte fino al 20 luglio 2025.

Per maggiori informazioni sull’iniziativa e sul programma della summer school è possibile consultare il sito ufficiale del progetto: https://eudicri.uniupo.it