Autoritarismo punitivo: tratti generali, panorama storico, manifestazioni odierne – José Luis Guzmán Dalbora
Il saggio delinea le caratteristiche dell’autoritarismo, soffermandosi sulle sue ricadute in ambito penale. Il diritto penale autoritario calpesta la legalità dei reati e delle pene, cancella l’eguaglianza dei cittadini di fronte al giure punitivo, persegue i dissidenti trasformando in reato la manifestazione delle idee disobbedienti, sposta il baricentro dell’incriminazione verso l’atteggiamento interiore di un reo visto come essere inferiore, disadattato e pericoloso: un nemico, come lo straniero o il diverso. L’antidoto alle derive autoritarie della politica e del diritto è la difesa della Costituzione con ogni strumento legittimo.
The essay outlines the characteristics of authoritarianism, focusing on its implications in the criminal field. Authoritarian criminal law tramples on the legality of crimes and punishments, erases the equality of citizens, persecutes dissidents by transforming the manifestation of disobedient ideas into a crime, shifts the center of gravity of incrimination toward the internal attitude of a criminal seen as an inferior, maladjusted and dangerous being: an enemy, like the foreigner or someone different. The antidote to the authoritarian drifts of politics and law is the defense of the Constitution with every legitimate instrument.
Diritto penale e politica, filosofia del diritto, mentalitá autoritaria
Criminal law and Policy, Law Philosophy, Authoritarian mind