Raccolta dei materiali relativi all’emergenza pandemica
Il “codice rosso”: risvolti processuali e sostanziali di un’emorragia culturale e sociale attuale – Caroline Peloso
Logiche e modi dell’esenzione da responsabilità penale per chi decide e opera in contesti di emergenza sanitaria – Matteo Caputo
Esercizio della professione sanitaria e gestione dell’emergenza covid-19: note minime per un ampliamento delle fattispecie di esclusione della responsabilità penale – Alessandro Roiati
Sistema delle fonti ed emergenza sanitaria – con contributi di Andrea Cardone, Roberto Cavallo Perin, Domenico Pulitanò e Francesca Ruggieri
I limiti sostanziali del potere punitivo nell’emergenza pandemica: modelli causali vs. modelli precauzionali – Donato Castronuovo
Gestione dell’emergenza Covid-19 e processo penale: un prodotto discutibile destinato a imporsi stabilmente? – Luigi Gino Velani
Diritto alla salute e prevenzione in carcere: problemi teorici e pratici di gestione del coronavirus negli istituti di pena – Emilio Santoro
Dai colletti ai camici bianchi? Alcune riflessioni sulla responsabilizzazione dell’ente in ambito sanitario – Marco Colacurci
Dimensioni giuridiche ed implicazioni sociali nel quadro della vicenda epidemica – Giovannangelo De Francesco
Le sorti dei detenuti sottoposti a custodia carceraria ai tempi del coronavirus – Enrico Marzaduri
Osservazioni e proposte del Consiglio direttivo AIPDP sull’emergenza carceraria da coronavirus
La trasgressione delle misure per contrastare il coronavirus: tra problema grave e norma penale simbolica – Giorgio Pighi